fbpx

!

IL RADICAMENTO E IL MOVIMENTO

Finalmente siamo arrivati! Ma dove? La dove siamo sempre stati attratti. Verso cosa ci sentiamo attratti? La dove possiamo restare, dove possiamo restare per sempre. Ci andiamo da soli? Altri ci accompagneranno? Arriviamo a destinazione insieme ad altri? Cosa ci aspetta una volta arrivati? Ci aspetta tutto? Ci aspetta tutto insieme. Come? Restando, perchè resta con noi, resta con noi completamente. Come possiamo immaginarlo? Tutto torna indietro, là da dove è venuto. Come persone torniamo là consapevoli che è a ciò che dobbiamo la nostra esistenza. Ritorniamo indietro con il nostro essere, cosi com’era, con tutto ciò che in esso dobbiamo sperimentare, ma senza nulla di personale. Riportiamo indietro la nostra esistenza come qualcosa che ci è stato prestato. Come? Semplicemente essendo presenti con tutto, semplicemente presenti. Restiamo gli stessi che eravamo all’inizio? Siamo cambiati? Portiamo con noi qualcosa quando arriviamo? Portiamo con noi ciò che è accaduto. Portiamo con noi altre persone, che sono entrate a far parte della nostra vita e noi nella loro. Riportiamo la piena esistenza. Cosa l’ha resa completa? Qualcosa di personale ? O è stata resa completa da qualcosa che ci è stato affidato e donato. Portiamo con noi anche questo. Quali conseguenze avrà per noi? Siamo purificati, purificati perchè tutto ritorna la da dove è venuto. Come restiamo dopo essere arrivati purificati? Restiamo puri, spiritualmente presenti, in basso, insieme al tutto.

Bert Hellinger

PERCORSO FORMATIVO PROPOSTO IN PRESENZA E/O ON-LINE A:

–  Tutti coloro che vogliono aggiungere a se stessi
Competenze Trasversali:
– Professionisti della Relazione di aiuto
– Mediatori Familiari:
Formatori
Imprenditori
Counselor
Coach
Consulenti con altre occupazioni di base

SCOPRI TUTTI I DETTAGLI DEL MODULO DI FORMAZIONE E SEMINARIO

Caratteristiche di un Seminario Frontale, Teorico ed Esperienziale:

1. Struttura Generale del Seminario:

•Durata: Tipicamente 1-3 giorni, a seconda della profondità dei contenuti e del pubblico.

•Partecipanti: Gruppi di 10-50 persone, per consentire un’interazione efficace e un’esperienza pratica.

2. Caratteristiche della Parte Frontale:

•Obiettivo: Fornire le basi teoriche e concettuali del tema del seminario.

•Struttura:

•Introduzione al tema: spiegazione del contesto e degli obiettivi.

•Lezioni frontali da parte del relatore o formatore (con supporto di slide, video o materiali scritti).

•Spiegazione di modelli teorici rilevanti (es. Ordini dell’Amore, Ordini dell’aiuto del successo e livelli della coscienza secondo le Costellazioni Familiari Sistemiche e Aziendali di Bert Hellinger ).

•Stile: Approccio coinvolgente ma strutturato, con possibilità di domande brevi durante la lezione.

•Strumenti:

•Esempi pratici o casi di studio.

3. Caratteristiche della Parte Teorica:

•Obiettivo: Approfondire i concetti fondamentali, spiegando “il perché” e “il come” delle dinamiche emerse..

•Struttura:

•Presentazione delle teorie (es. il movimento interrotto verso la madre, i disordini dell’amore, gli irretimenti familiari).

•Collegamenti tra teoria e pratica: esempi di come questi concetti si manifestano nella vita quotidiana (relazioni, lavoro, successo personale).

•Spiegazione degli strumenti che verranno utilizzati nella parte esperienziale (es. Costellazioni Familiari, tecniche di visualizzazione).

•Strumenti:

•Dispense con riassunti delle teorie.

•Schema a punti per collegare i concetti teorici alla pratica.

4. Caratteristiche della Parte Esperienziale:

•Obiettivo: Applicare la teoria in un contesto pratico e interattivo per facilitare consapevolezza e trasformazione personale.

•Struttura:

•Esercizi individuali: Tecniche di visualizzazione guidata, meditazione, scrittura di riflessioni personali.

•Esercizi di gruppo:

•Role-playing basato sulle Costellazioni Familiari Sistemiche..

•Condivisione di esperienze personali in piccoli gruppi.

•Simulazioni pratiche per esplorare dinamiche personali e familiari e lavorative.

•Feedback e discussione: Spazio per condividere intuizioni, emozioni e risultati ottenuti dagli esercizi.

•Stile: Partecipativo e non giudicante, per garantire uno spazio sicuro ai partecipanti.

•Strumenti:

•Sedie disposte in cerchio per favorire il contatto e l’interazione.

•Oggetti simbolici (fazzoletti, sedie, foto) per rappresentare membri del sistema familiare o situazioni simboliche.

5. Risultati Attesi del Seminario:

•Partecipanti: Maggiore comprensione delle proprie dinamiche interiori e familiari.

•Teoria: Conoscenza degli ordini dell’amore, dell’aiuto e del successo, i livelli di coscienza e il campo morfogenetico secondo Bert Hellinger.

•Esperienza: Consapevolezza personale e prime esperienze di “sblocco” attraverso le attività pratiche.

6. Modalità di Conduzione:

•Relatore: Un Costellatore  esperto nelle Costellazioni Familiari Sistemiche  e Aziendali nelle dinamiche sistemiche.

•Tono: Empatico, accogliente e autorevole, per guidare i partecipanti in un percorso teorico ed emozionale.

 

Scopri tutti i dettagli della Formazione Costellatori Familiari Sistemic

Al termine del 1° Anno anno potrai ottenere:

–  Il livello base, nel quale potrai sviluppare nuove competenze, trovare nuove risorse e una Nuova Consapevolezza, riscoprendo il tuo Potenziale Personale (Empowerment) in tutti i campi di Relazione della tua vita: Individuale, Familiare, Lavorativa e di Coppia.

– Attestato di Partecipazione al Training di Crescita Personale e Formazione Base in Costellazioni Familiari Sistemiche

Al termine del 2° Anno anno potrai ottenere:

– Il livello intermedio, nel quale potrai accrescere le tue competenze, le tue risorse e una Maggiore Consapevolezza, lavorando con il tuo Potenziale Personale (Empowerment) al Servizio della Relazione di Aiuto del Cliente in tutti i campi della vita: Individuale, Familiare, Lavorativa e di Coppia.

– Attestato di Partecipazione Formazione Costellatore Familiare Sistemico

Al termine del 3° Anno anno potrai ottenere:

– Il livello avanzato, nel quale potrai Approfondire  Consapevolezza, un maggiore Sviluppo del Potenziale Personale e Professionale al Servizio della Relazione di Aiuto dei Clienti in tutti i campi della loro vita: Individuale, Familiare, Lavorativa, Coppia, Aziende e Organizzazioni.
Raggiungimento delle Competenze e Abilità in qualità di Professionista Costellatore Familiare Sistemico ed Ente Formativo.

–  Titolo di Costellatore Familiare Sistemico

“ Da una Costellazione Familiare scaturisce un‘immagine, questa immagine penetra profondamente nell’anima. All‘improvviso l’anima dice: “Questo è il mio cammino” ”.
Bert Hellinger

STRUTTURA FORMATIVA

MODULO DI FORMAZIONE E SEMINARIO

• Lezione frontale

• Teorico

• Esperienziale

STRUTTURA DELLE ORE

20 ore:

ore da 50 minuti

• Sabato 10 ore: 9.-18.30

• Domenica 10 ore: 9-18.30

STRUTTURA DEL COSTO

€ 450,00

€ 450,00 – Modulo Online

(20 ore – due giornate Sabato e Domenica )

€ 290,00 – Modulo online

(10 ore – una giornata Sabato o Domenica)

IMPORTANTE DA SAPERE SULLA STRUTTURA DEI MODULI

  • Puoi iscriverti ad un singolo modulo per volta.

  • Puoi pagare un singolo modulo per volta.

  • Puoi partecipare ai moduli anche senza essere interessato/a al percorso formativo.

  • Puoi liberamente completare il tuo percorso formativo al 1° Anno, oppure al 2°.

DOCENTE: BARBARA VENTRELLA

Nata il 7/08/1972 a Torino.

BARBARA VENTRELLA

È appassionata nella Divulgazione delle Costellazioni Familiari Sistemiche nel Territorio dell’Italia, per sostenere l’Empowerment delle persone delle aziende e delle comunità, lo sviluppo Umano e Sociale, nelle Organizzazioni, e Aziende, Politici Imprenditori, Educatori, Attuali e Nuove Generazioni.

Con il suo Progetto Guida da Anni un programma di Sviluppo Culturale e Riconoscimento della Professione del Costellatore in Italia con un Alta Formazione che offre un Ventaglio di Docenti scelti e nominati Docenti direttamente da Bert Hellinger e Docenti Diplomati alla Hellinger Schule

Viene dal Mondo dell’Imprenditoria e della Politica e quindi dallo Sviluppo Aziendale e Sociale, avendo Gestito per 15 anni l’azienda di famiglia e per 25 la propria azienda.

Ha prestato il suo Servizio come Assessore alla Cultura, Pari Opportunità, Diritti, Violenza sulle Donne e Minori,Genitorialità e Politiche Giovanili, nei Settori di Elevazione Culturale di Comunità.

Barbara è una Costellatrice Diplomata alla HellingerSchule secondo la Hellinger Sciencia® Ambassador Italia Constellators INTERNATIONAL.

Fondatrice del Registro di Certificazione della Professione del Costellatore, Fondatrice e Presidente dell’AICFS Associazione Italiana Costellatori Familiari Sistemici.

Fondatrice e Amministratrice dell’Ente Formativo Formazione Costellatori Familiari Sistemici e Formazione Costellatori per Aziende e Organizzazioni.

Sviluppatrice di Empowerment, la conquista della consapevolezza di sé e del controllo sulle proprie scelte, decisioni e azioni, sia nell’ambito delle relazioni personali sia in quello della vita politica aziendale e sociale.

Praticante di  Yoga e Insegnante Registered Yoga Teacher Yoga  Alliance Italia®

L’Obbiettivo principale di Barbara e la conquista della consapevolezza di sé e del controllo sulle proprie scelte, decisioni e azioni, sia nell’ambito delle relazioni personali sia in quello della vita politica e sociale proiettato verso le attuali e nuove generazioni in Italia e facendolo attraverso le Costellazioni Familiari Sistemiche e Costellazioni Aziendali come strumento di Supporto e Innovazione verso un autonomia di Co- Creatività del Progresso nella Vita di Persone, Aziende e Società nella Nazione Italia, nel Continente Europa e a tutte le opportunità di realtà che vorranno presentarsi.

homecostellazioni.it

Formazione Costellatori Familiari metodo Hellinger 2022-2023 Cagliari - Docenti

Richiedi informazioni

© Copyright - FORMAZIONE COSTELLATORI FAMILIARI SISTEMICI - P.IVA: 12136060014