IL MIO VALORE
Che Cosa si pone come tensione per lo sviluppo all’aumento del nostro valore secondo la Visione Sistematica?
Il Cambiamento può risultare una grande difficoltà, a volte ne raggiungiamo la finalità, personale e professionale riusciamo a Migliorarci, Crescere, Svilupparci e Innovarci e riusciamo a farlo come persone e come Sistema a cui apparteniamo, lavorativo e sociale.
La sistemica ci educa ad una visione meno individualista, abbassa il livello della nostra aggressività, quel movimento di appropriazione con la forza e quasi con l’annientamento dell’altro di ciò che “ci spetta”.
La Bestia che vive in noi si nutre di Bisogni e va sfamata, questo può essere comprensibile ma non del tutto accettabile, il “branco” si rivela la nostra realtà di sopravvivenza. Possiamo guardare e vedere come questa natura individuale venga proiettata in aziende, società e gruppi politici verso la prospettiva di qualcun’altro e può anche andare benissimo così. Ma l’inclusione sistemica per mantenere alto il “valore professionale aziendale e sociale” vuole che si comprenda ogni singolo appartenente al sistema e anche coloro che sono stati sostituiti e fondamentali coloro che hanno recato un danno oppure un vantaggio alla crescita. Ogni singolo elemento ne fa parte e se diventa difficile includerne alcuni, può diventare facile attraverso una visione da un’altra dimensione.
L’ essere reso positivo questo ampliamento di visione dell’intero sistema con la finalità della sua Evoluzione avviene esclusivamente da una richiesta determinata che genera una semplice nuova prospettiva.
Liberare la propria fonte di amore per esprimerla diventa un permesso che ci concediamo nonostante tutto. Fino a quando non comprendiamo che il primo movimento diventa da fuori a dentro, il nostro amore parte da fuori da noi fuori verso noi dentro, il primo movimento è un venire a noi non andare via da noi. Il secondo movimento potrà esprimersi da dentro verso fuori. Prendere e Dare
Ci permettiamo di far entrare l’amore per noi stessi così come siamo?
PROPOSTO IN PRESENZA E/O ON-LINE A:
– Tutti coloro che vogliono aggiungere a se stessi
Competenze Trasversali:
– Professionisti della Relazione di aiuto
– Mediatori Familiari:
Formatori
Imprenditori
Counselor
Coach
Consulenti con altre occupazioni di base
SCOPRI TUTTI I DETTAGLI DEL MODULO DI FORMAZIONE E SEMINARIO
Caratteristiche di un Seminario Frontale, Teorico ed Esperienziale:
1. Struttura Generale del Seminario:
•Durata: Tipicamente 1-3 giorni, a seconda della profondità dei contenuti e del pubblico.
•Partecipanti: Gruppi di 10-50 persone, per consentire un’interazione efficace e un’esperienza pratica.
2. Caratteristiche della Parte Frontale:
•Obiettivo: Fornire le basi teoriche e concettuali del tema del seminario.
•Struttura:
•Introduzione al tema: spiegazione del contesto e degli obiettivi.
•Lezioni frontali da parte del relatore o formatore (con supporto di slide, video o materiali scritti).
•Spiegazione di modelli teorici rilevanti (es. Ordini dell’Amore, Ordini dell’aiuto del successo e livelli della coscienza secondo le Costellazioni Familiari Sistemiche e Aziendali di Bert Hellinger ).
•Stile: Approccio coinvolgente ma strutturato, con possibilità di domande brevi durante la lezione.
•Strumenti:
•Esempi pratici o casi di studio.
3. Caratteristiche della Parte Teorica:
•Obiettivo: Approfondire i concetti fondamentali, spiegando “il perché” e “il come” delle dinamiche emerse..
•Struttura:
•Presentazione delle teorie (es. il movimento interrotto verso la madre, i disordini dell’amore, gli irretimenti familiari).
•Collegamenti tra teoria e pratica: esempi di come questi concetti si manifestano nella vita quotidiana (relazioni, lavoro, successo personale).
•Spiegazione degli strumenti che verranno utilizzati nella parte esperienziale (es. Costellazioni Familiari, tecniche di visualizzazione).
•Strumenti:
•Dispense con riassunti delle teorie.
•Schema a punti per collegare i concetti teorici alla pratica.
4. Caratteristiche della Parte Esperienziale:
•Obiettivo: Applicare la teoria in un contesto pratico e interattivo per facilitare consapevolezza e trasformazione personale.
•Struttura:
•Esercizi individuali: Tecniche di visualizzazione guidata, meditazione, scrittura di riflessioni personali.
•Esercizi di gruppo:
•Role-playing basato sulle Costellazioni Familiari Sistemiche..
•Condivisione di esperienze personali in piccoli gruppi.
•Simulazioni pratiche per esplorare dinamiche personali e familiari e lavorative.
•Feedback e discussione: Spazio per condividere intuizioni, emozioni e risultati ottenuti dagli esercizi.
•Stile: Partecipativo e non giudicante, per garantire uno spazio sicuro ai partecipanti.
•Strumenti:
•Sedie disposte in cerchio per favorire il contatto e l’interazione.
•Oggetti simbolici (fazzoletti, sedie, foto) per rappresentare membri del sistema familiare o situazioni simboliche.
5. Risultati Attesi del Seminario:
•Partecipanti: Maggiore comprensione delle proprie dinamiche interiori e familiari.
•Teoria: Conoscenza degli ordini dell’amore, dell’aiuto e del successo, i livelli di coscienza e il campo morfogenetico secondo Bert Hellinger.
•Esperienza: Consapevolezza personale e prime esperienze di “sblocco” attraverso le attività pratiche.
6. Modalità di Conduzione:
•Relatore: Un Costellatore esperto nelle Costellazioni Familiari Sistemiche e Aziendali nelle dinamiche sistemiche.
•Tono: Empatico, accogliente e autorevole, per guidare i partecipanti in un percorso teorico ed emozionale.
Scopri tutti i dettagli della Formazione Costellatori Familiari Sistemici
Al termine del 1° Anno anno potrai ottenere:
– Il livello base, nel quale potrai sviluppare nuove competenze, trovare nuove risorse e una Nuova Consapevolezza, riscoprendo il tuo Potenziale Personale (Empowerment) in tutti i campi di Relazione della tua vita: Individuale, Familiare, Lavorativa e di Coppia.
– Attestato di Partecipazione al Training di Crescita Personale e Formazione Base in Costellazioni Familiari Sistemiche
Al termine del 2° Anno anno potrai ottenere:
– Il livello intermedio, nel quale potrai accrescere le tue competenze, le tue risorse e una Maggiore Consapevolezza, lavorando con il tuo Potenziale Personale (Empowerment) al Servizio della Relazione di Aiuto del Cliente in tutti i campi della vita: Individuale, Familiare, Lavorativa e di Coppia.
– Attestato di Partecipazione Formazione Costellatore Familiare Sistemico
Al termine del 3° Anno anno potrai ottenere:
– Il livello avanzato, nel quale potrai Approfondire Consapevolezza, un maggiore Sviluppo del Potenziale Personale e Professionale al Servizio della Relazione di Aiuto dei Clienti in tutti i campi della loro vita: Individuale, Familiare, Lavorativa, Coppia, Aziende e Organizzazioni.
Raggiungimento delle Competenze e Abilità in qualità di Professionista Costellatore Familiare Sistemico ed Ente Formativo.
– Titolo di Costellatore Familiare Sistemico